Italia Sovrana e Popolare: il programma di Rizzo per le elezioni 2022

 Fonte: Money.it

Le principali proposte e la versione completa in pdf del programma elettorale di Italia Sovrana e Popolare, lista guidata da Marco Rizzo, in vista delle elezioni politiche 2022.

C’è molta curiosità in merito al programma elettorale di Italia Sovrana e Popolare, una delle grandi novità delle elezioni politiche 2022 che ha designato come proprio capo politico Giovanna Colone e non il segretario generale del Partito Comunista Marco Rizzo.

Dopo anni in cui Rizzo ha rifiutato ogni accordo con altre forze politiche di area, in vista delle elezioni politich
e
 del prossimo 25 settembre il leader del Partito Comunista ha deciso di stringere un patto con diversi altri movimenti.

La lista Italia Sovrana e Popolare, che è riuscita a raccogliere le firme necessarie per essere presente in tutti i collegi, vede al suo interno oltre al Partito Comunista anche Riconquistare l’Italia di Stefano D’Andrea, Ancora Italia di Francesco Toscano e Azione Civile di Antonio Ingroia.

Dalla politica estera fino alla sanità e al lavoro, vediamo allora quali sono le principali proposte contenute nel programma elettorale di Italia Sovrana e Popolare che potrà essere consultato, nella sua versione completa in pdf, tramite il box in calce all’articolo.

Elezioni 2022, Italia Sovrana e Popolare: il programma elettorale di Rizzo

Il grande obiettivo di Marco Rizzo in queste elezioni politiche sarà quello di portare Italia Sovrana e Popolare a superare il 3%, asticella che andrebbe a garantire alla lista una rappresentanza nel prossimo Parlamento.

Queste sono le principali proposte contenute nel programma elettorale di Italia Sovrana e Popolare per le elezioni politiche 2022.

Politica estera

  • Fuori l’Italia da Nato, Ue, Euro e Oms.
  • Stop invio armi all’Ucraina.
  • Stop alle sanzioni alla Russia.

Sanità

  • Nessun obbligo vaccinale.
  • No al green pass.
  • Attivazione di piani di medicina territoriale e di prossimità.
  • Ristrutturazione generale della sanità pubblica e fine di ogni privatizzazione in questo settore.

Lavoro

  • Azzeramento di tutta la legislazione relativa alla precarizzazione e agli attacchi al lavoro autonomo.
  • Salario minimo a 1200 euro.
  • Ripristino dell ’articolo 18.
  • Nuova scala mobile per salvaguardare i salari, stesso trattamento per partite Iva e lavoro autonomo con compensazioni contributive.
  • Piano di manutenzione nazionale del territorio con forza-lavoro dal reddito di cittadinanza.

Pensioni

  • Socialità per invalidi con assegno minimo a 1000 euro.
  • Incrementare le pensioni di vecchiaia.
  • Abrogazione della legge Fornero.

Economia

  • Piano straordinario per le case popolari.
  • Attualizzazione della lotta di classe nel mondo disumano delle multinazionali che vanno tassate alla stessa
    stregua delle attività italiane dei settori corrispondenti.

Ambiente

  • Transizione verso un approvvigionamento energetico rinnovabile con una programmazione a breve, medio e lungo termine che si basi su obiettivi raggiungibili e compatibili con le esigenze dei cittadini, dello sviluppo industriale e con uno sviluppo dell’occupazione duraturo e stabile.

Commenti